sabato 30 settembre 2023 - aggiornato alle 9.45



Clima estremo, anche in politica?

di Greta Gysin*

 

Gli eventi climatici estremi di questi ultimi mesi spaventano per l‘intensità, la durata, la frequenza e soprattutto per le conseguenze. In Svizzera come nel resto del mondo nelle scorse settimane abbiamo visto alcune manifestazioni di questi estremi: dalla canicola alla grandine, dai downburst alla siccità passando per incendi e inondazioni.

leggi di più

Elezioni Federali: Lista 1, Olivia Pagani

Premi di cassa malati: bisognerà arrivare ai forconi?

di Franco Cavalli

 

Una situazione ormai totalmente insostenibile

La nuova stangata sui premi di cassa malati è ormai servita: al momento di buttar giù queste righe, per il Ticino l’unico dubbio che rimane è quello a sapere se anche stavolta si supererà la soglia del 10% o se ci si fermerà un pochino al di sotto.

leggi di più

Abbonarsi costa
come lo zucchero per il caffè.

L'analisi dell'attualità politica
non è altrettanto dolce

ma può destarci più

di una tazzina corroborante.



Rivolte francesi: polizia fuori controllo

di Anna-Maria Merlo-Poli, corrispondente da Parigi

 

L’ultima crisi è esplosa poco prima della pausa estiva. In seguito all’incarcerazione preventiva di due agenti di polizia accusati di gravi violenze – il primo è il poliziotto che ha ucciso il giovane Nahel a Nanterre, morte all’origine della fiammata nelle banlieues e il secondo un agente della Bac di Marsiglia implicato nel pestaggio di un ragazzo durante la repressione della rivolta.

leggi di più

Elezioni federali: Laure Kaspar

Perché mi sono candidata alle elezioni federali? Dopo essermi candidata alle elezioni cantonali, dove ho contribuito a sostenere e a far conoscere le richieste nazionali delle infermiere e infermieri a livello ticinese, mi sono resa conto che questa esperienza mi ha permesso di imparare molto sia a livello personale sia a livello sociale quindi ho deciso di candidarmi e rinnovare il mio impegno.

leggi di più


Elezioni federali: Violetta Monaco

leggi di più

Elezioni federali 2023: Beppe Savary-Borioli

leggi di più

Liberalizzazione del Mercato Elettrico, danni collaterali sempre più importanti

leggi di più

Federali 2023: Maurizia Franscini Cavalli

leggi di più

Federali 2023: Pietro Majno-Hurst

leggi di più

Federali 2023: Olivia Pagani

leggi di più

Il suicidio nascosto di un rifugiato afghano

PIAZZA APERTA - Immacolata Iglio Rezzonico

leggi di più

Il futuro del distretto più inquinato della Svizzera

PIAZZA APERTA - Jacopo Scacchi*

leggi di più

Rifiutiamo ogni neutralità - Viva la solidarietà internazionale!

PIAZZA APERTA - Kollettiva Jiyan

leggi di più

Intelletto impantaNATO

PIAZZA APERTA - Giuseppe Margnetti

 

 

leggi di più

 TOP15 - I PIÙ LETTI DEGLI ULTIMI 2 MESI >>  


Da Kiev a Berna

L'editoriale - Q45

 

Al momento di andare in stampa, la situazione in Ucraina continua ad essere di stallo totale. Finora la controffensiva ucraina, che i nostri media per mesi avevano sbandierata come imminente e decisiva, non ha sortito effetto alcuno, salvo quello di enormi perdite umane.

leggi di più

Elezioni Federali: Lista 26, Beppe (Josef) Savary-Borioli

Dibattito - Casse malati, che fare?

Federali 2023: la lista socio-ambientale

Voto preferenziale al candidato misterioso


ELEZIONI FEDERALI 2023: PROGRAMMA

  • Ridurre drasticamente le emissioni di gas serra; implementare misure di adeguamento ai cambiamenti climatici già in corso.
leggi di più

Pensioni pubbliche, una lotta per la comunità

di Francesco Bonsaver

 

17mila lavoratori, il 7% della forza lavoro cantonale, sta lottando per non vedersi diminuire drasticamente le rendite pensionistiche. Sarebbe il secondo taglio subito nel giro di quindici anni, che ridurrebbe le loro rendite del 40%.

leggi di più

Cambiamento climatico, una minaccia per l'umanità

di ForumAlternativo e Verdi del Ticino

 

La catastrofe meteorologica che ha colpito il Locarnese dovrebbe far capire anche a chi sciaguratamente parla ancora di „isterismo climatico” che la Natura bistrattata dal nostro agire poco responsabile e ancora meno sostenibile non si lascia più fare e reagisce.

 

leggi di più

Impressioni cubane di un turista solidale

Las nubes del pasado y del presente también

di Beppe Savary-Borioli

 

Dal 27 aprile al 15 maggio, sono stato a Cuba insieme a 15 altri ticinesi ed italiani, nell’ambito di un viaggio organizzato dalla Sezione Ticino dell’Associazione Svizzera-Cuba (ASC). 

leggi di più

Il suicidio nascosto di un rifugiato afghano

PIAZZA APERTA - Immacolata Iglio Rezzonico

leggi di più

Consegnate 8'000 firme

Gruppo Scuola FA

 

Martedì 5 luglio il comitato promotore dell’iniziativa “Basta livelli nella scuola media”, a cui ha aderito anche il ForumAlternativo, ha consegnato alla Cancelleria dello Stato ben 8000 firme.

leggi di più

CASSE MALATI: è ora di eliminarle!

di RedQ

 

Il solito teatrino, che si ripete ogni anno, è già cominciato. Dapprima si comincia a dire che purtroppo i costi della salute sono nuovamente aumentati. Subito dopo arriva qualche caporione delle casse malati che, versando lacrime di coccodrillo, dice che quindi “purtroppo dovremo aumentare i premi”.

 

leggi di più