di Red
Oggi alcuni esponenti di Verdi, ForumAlternativo, PS, Giovani Verdi e GISO (nel rispetto delle disposizioni sanitarie) si sono presentati al deposito della DPD di Giubiasco per esprimere la propria solidarietà e il proprio sostegno alle rivendicazioni delle lavoratrici e dei lavoratori del gruppo.
di RedQ
Il ForumAlternativo è nato con un obiettivo molto ambizioso, per certi versi rivoluzionario: contribuire alla costruzione di un nuovo grande soggetto politico plurale della sinistra che coniughi le questioni ambientali con quelle sociali.
di ForumAlternativo
Esprimiamo la nostra vicinanza e solidarietà ai lavoratori della DPD che hanno deciso di organizzarsi collettivamente per porre fine ad un’inaccettabile sistema di sfruttamento e di abusi di natura legale e contrattuale – abusi che sono stati denunciati oggi a livello nazionale dal sindacato Unia.
di ForumAlternativo
Dopo lunghe riflessioni, il gruppo di coordinamento del ForumAlternativo ha deciso di non sostenere la campagna referendaria contro la nuova legge sul CO2.
di ForumAlternativo - Bellinzona
Siamo perplessi e sconcertati del trasferimento dell'alto funzionario, nonché direttore del Settore Opere Pubbliche (SOP), a seguito delle responsabilità accertate nell'ambito degli ormai noti sorpassi di spesa di 5 milioni di franchi emersi a margine di tre progetti della città di Bellinzona (Stadio comunale, ex-Oratorio Giubiasco e Policentro Pianezzo), e da allora sospeso dalla sua funzione.
di ForumAlternativo
Nel confronto con i paesi confinanti, il Consiglio federale si è rivelato il più avaro nel sostenere le salariate e i salariati, così come le piccole e medie imprese, di fronte alla crisi dovuta alla pandemia. E sarà così anche nell’immediato futuro, perché ben poco cambierà con i casi di rigore, propagandati come soluzione di sostegno concreto.
di ForumAlternativo
Non bastano i problemi di funzionamento della Posta e delle FFS provocati dalla loro trasformazione in società anonima. Non bastano le chiusure, penalizzanti per gli utenti, di migliaia di uffici postali. Non bastano i ritardi e gli incidenti delle nostre ferrovie.
di Verdi del Ticino e ForumAlternativo
Finalmente il governo federale ha deciso di agire, prevedendo però ancora troppe eccezioni. Contro la diffusione dei contagi e per evitare ulteriori danni dovuti anche alle mutazioni del virus, era necessaria un’azione sotto un regime straordinario, con misure più chiare e decise.
di FA Lugano
Era il 25 ottobre 2017, quando alcuni abitanti del paesino sopra a Lugano, supportati da Uniti per Bré , spedivano al municipio 120 firme di cittadini che chiedevano di considerare anche la loro opinione contraria al bike park. Dal municipio, non è mai giunta nessun tipo di risposta!
di Forum Alternativo
L’Ente Ospedaliero Cantonale (EOC), dopo lunghe riflessioni, ha deciso di attribuire una gratifica di 500 CHF ai suoi dipendenti “che durante la prima ondata pandemica sono stati in grado di fornire un contributo straordinario nel momento di massima necessità”.
di ForumAlternativo
Vergognosa decisione della Società Navigazione Lago di Lugano. Licenziati tutti i dipendenti del Consorzio Navigazione Lago Maggiore!!
di ForumAlternativo
“Un sentito ringraziamento ai collaboratori … Vogliamo diventare la banca numero uno in Svizzera … Siamo già leader nel traffico di pagamenti”.
Queste affermazioni sono contenute nel rapporto di gestione 2019 di Postfinance. Un bilancio e obiettivi estremamente positivi. E non si trovano accenni a nessun problema.
di ForumAlternativo
Mentre nel nostro Cantone dilaga il dumping salariale, i padroni cercano di ostacolare in tutti i modi l’adozione dei contratti collettivi e di quelle misure che potrebbero ridare dignità al lavoro e alle persone.
Verdi - ForumAlternativo Bellinzona
Non possiamo che essere sconcertati, ma non certo sorpresi, dall'appello a Municipio e Consiglio di Stato da parte del Partito socialista cittadino di far pressione sulle Ferrovie per più posti di lavoro nel nuovo stabilimento delle Officine di Castione. Questo quando i buoi sono stati fatti uscire dalla stalla da ormai diverso tempo.
di ForumAlternativo
È questo il titolo dell’editoriale del nuovo Quaderno del ForumAlternativo, attualmente in stampa, nel quale discutiamo il comportamento del governo nazionale confrontato con il Covid-19.
di FA Lugano
Il ForumAlternativo Lugano è una forza di opposizione concreta e pragmatica. E in quanto tale, si batte per una città vivibile, a misura d’uomo e di donna.
di ForumAlternativo
In Svizzera, da aprile a luglio, nel pieno del disastro sociale provocato dal Covid, le sostanze dei miliardari sono salite a 124 miliardi di dollari, con una crescita del 29%, stando al “Billionaire Report” pubblicato dalla società di consulenza PwC e da UBS.
FA, Verdi, Pop - Lugano
Un atto individuale riprovevole, stupido e irresponsabile. Tale va considerata la testata inflitta a una giornalista mentre esercitava il diritto di cronaca in un’assemblea indetta sulla pubblica piazza.
di ForumAlternativo - FA
Oggi alle 14.30 confluiranno sulla Piazza Federale le lavoratrici attive nel settore delle cure di tutte le regioni del Paese: infermiere, assistenti di cura, ostetriche, collaboratrici famigliari, dipendenti di case anziani.
di FA - ForumAlternativo
FA denuncia il grave sopruso ai diritti democratici fondamentali perpetrato della Polizia comunale di Bellinzona, intervenuta durante la legale azione di volantinaggio dello scorso martedì mattina 27 ottobre davanti alla Banca Cler cittadina in Piazza Nosetto.
di ForumAlternativo
Lo avevamo preannunciato negli scorsi mesi, ora siamo pronti. Dal prossimo 14 novembre il ForumAlternativo offrirà a tutte le persone interessate delle consulenze gratuite legate ai contratti di lavoro e alle principali problematiche correlate.
di ForumAlternativo
Affossata l’iniziativa xenofoba dell’udc, chiaramente respinte le richieste di deduzioni fiscali per i figli che avrebbero favorito solo i ricchi, accolta l’introduzione del congedo paternità, e grande risultato ottenuto dal referendum contro l’acquisto di inutili nuovi aerei da combattimento uscito sconfitto per un pugno di voti! Senza dimenticare il no alla revisione della legge sulla caccia.
di ForumAlternativo
Le elettrici e gli elettori hanno respinto l’iniziativa xenofoba dell’Udc. Si tratta di un risultato chiarissimo che non lascia spazio a speculazioni di sorta. Malgrado le destre populiste abbiano promosso da anni campagne atte a dividere i salariati e colpevolizzare i migranti, le istanze xenofobe risultano oggi minoritarie.
di Lorenza Giorla e Alessandro Robertini *
Il ForumAlternativo di Bellinzona deplora con decisione la situazione di malagestione da parte del Municipio cittadino durante questa prima legislatura dell'era post-aggregazione, che ha portato ad un sorpasso complessivo di quasi 5 milioni di franchi su investimenti complessivi di 20 per tre opere pubbliche:
di ForumAlternativo
Ancora una volta il Ticino si trova ad essere terra da duplice record. Ai salari più bassi della Svizzera si associa il previsto aumento più alto dei premi per le casse malati per il 2021.
di ForumAlternativo
La scomparsa di Rossana Rossanda sta giustamente suscitando ovunque un grande cordoglio. Con lei scompare una grande figura storica della Sinistra, amata e rispettata internazionalmente.
di ForumAlternativo
Denunciamo il grave attacco allo Stato di diritto da parte del Governo. Per ammissione di un Consigliere di Stato, il suo Dipartimento e l’intero Consiglio di Stato - che ne ha avvallato le decisioni - hanno violato la legge e la giurisprudenza per opportunità politica.
Comitato Unitario *
Revoche illegali di permessi di lavoro e di residenza, diniego di diritto all'accesso alle assicurazioni sociali, decisioni maturate nel totale disprezzo della giurisprudenza. La discriminazione fatta regola, lo stato di diritto calpestato.
Verdi - FA Bellinzona
I Verdi e il ForumAlternativo hanno comunicato ieri la loro volontà di proseguire a Bellinzona il loro percorso comune per una città ecologica, solidale e che garantisca a tutte/i pari opportunità.
di ForumAlternativo
Trent’anni di politiche liberiste, promosse dagli ambienti padronali e dai partiti borghesi (tra cui spicca il ruolo giocato dall’UDC e i suoi dirigenti miliardari), hanno prodotto un chiaro peggioramento delle condizioni di vita e di lavoro, soprattutto in Ticino.
Comitato di protesta *
Camorino - Celebrando l’importantissima realizzazione della tappa conclusiva di Alptransit, le organizzazioni politiche di Sinistra del nostro Cantone - unite - chiedono giustizia per gli operai che l’hanno realizzata e che hanno subito importanti soprusi.
di ForumAlternativo
La campagna in vista della votazione sull’iniziativa UDC del prossimo 27 settembre sta entrando nel vivo. Il ForumAlternativo ha profondo rispetto nei confronti di coloro che a seguito dell’imbarbarimento delle condizioni di lavoro sperano che votando sì all’iniziativa si possano contrastare dumping salariale e abusi contrattuali migliorando così le condizioni quadro che governano il nostro mercato del lavoro.
Comitato di protesta *
Tra l’estate 2017 e l’estate 2018 sono stati posati i binari all’interno della galleria di base del Monte Ceneri, tappa conclusiva di Alptransit, la Nuova Trasversale Ferroviaria Alpina. Il tunnel del Monte Ceneri, lungo oltre 15 km, cambierà radicalmente la mobilità del Canton Ticino, dimezzando i tempi di percorrenza tra i principali centri del Cantone.
di ForumAlternativo
Il fatidico momento della riapertura delle scuole è arrivato. E sembrerebbe che dopo mesi di silenzio, il Governo ticinese abbia deciso di riprendere l’insegnamento come se niente fosse.
ForumAlternativo
Vile e inaccettabile aggressione ai danni di un sindacalista. Il ForumAlternativo esprime la sua piena solidarietà al sindacalista di Unia brutalmente aggredito su un cantiere della Vallemaggia.
di ForumAlternativo
Le donne, da decenni principali vittime della precarizzazione e della flessibilizzazione del mercato del lavoro, pagano ora un tributo enorme alla crisi economica dovuta al Covid 19, come testimoniato dai dati recentemente pubblicati dall’Ufficio federale di statistica. È tempo di agire.
di Red
Domenica 28 giugno il Caffè ha pubblicato un articolo che traccia un quadro delle diverse organizzazioni della sinistra ticinese. Articolo che merita una breve presa di posizione.
Coordinamento FA
Cara Compagna, caro Compagno, dire che i tempi sono difficili è ormai quasi una banalità. Le cose si complicano però subito quando si tratta di pensare al futuro. Molti, tra cui anche parecchi intellettuali illustri, pensano che da questa crisi uscirà un altro mondo. Ammesso, e non ancora dimostrato, che ciò sia vero, non ci pare così sicuro che questo sarà meglio del vecchio, potrebbe purtroppo anche essere peggio. Ed in queste settimane di segnali negativi ne abbiamo avuti parecchi.
di ForumAlternativo
Il gruppo di coordinamento del ForumAlternativo, riunitosi sabato nella magnifica cornice di Brè, ha approvato una serie di misure volte a rinforzare la struttura e l’attività dell’organizzazione.
di ForumAlternativo
Purtroppo ci stiamo abituando. Tutto quanto è redditizio è consegnato al privato. Vent’anni fa, il consigliere federale Moritz Leuenberger privatizzò le PTT (poste, telefoni, telegrafi) le ferrovie e tentò di privatizzare totalmente il settore dell’energia elettrica.
di ForumAlternativo
Questa settimana abbiamo raggiunto un bel traguardo: abbiamo superato i 2'000 like su Facebook. Questo risultato lo dobbiamo solo a voi, che seguite con fedeltà e passione i nostri aggiornamenti quotidiani sull’attualità politica.
di ForumAlternativo FA - Bellinzona*
Non sì è fatto in tempo ad annullare le elezioni che la campagna elettorale è già ripartita, anzi non si è mai fermata. Non è nostra intenzione entrare in polemica con nessuno, ma stigmatizziamo la strumentalizzazione della drammatica situazione venutasi purtroppo a creare.
di ForumAlternativo
Malgrado nelle scorse settimane il Consiglio Federale abbia esteso il riconoscimento del lavoro ridotto tra gli altri anche alle agenzie interinali le stesse stanno procedendo in tutta la Svizzera a licenziamenti dei propri dipendenti.
di ForumAlternativo
Freno all’aumento degli stipendi , estensione dell’orario di lavoro e della flessibilità, limitazioni delle assicurazioni sociali. Sono queste alcune delle sconcertanti proposte dell’Unione svizzera arti e mestieri per uscire dalla crisi. Le solite ricette, la solita solfa saremmo tentati di dire, le solite politiche che in questi 30 anni ci hanno reso tutti più poveri e più fragili.
di ForumAlternativo e Verdi
Verdi e ForumAlternativo ritengono prioritaria la salvaguardia dei posti di lavoro, ma fondamentale blindare gli aiuti pubblici a dei vincoli di una riconversione del traffico aereo verso il raggiungimento di obbiettivi ambientali.
FA - Bellinzona*
"Fuori controllo" è il titolo di una fiction thriller di qualche anno fa interpreta da Mel Gibson, la cui cui versione inglese, Edge of Darkness, significa letteralmente "al bordo del buio". Entrambi i titoli calzano a pennello per descrivere l'agire, o meglio il non agire, del Municipio turrito nel corso di questa legislatura che in questo anno supplementare, regalato ai sette saggi dalla pandemia, sta raggiungendo l'apice magistrale.
di ForumAlternativo
Le principali difficoltà a cui sono confrontati i lavoratori indipendenti in questo tempo di pandemia e di blocco dell’economia sono chiare: le bollette non aspettano entrate che non ci sono.
di Lorenza Giorla e Alessandro Robertini*
Il particolare momento che stiamo vivendo, oltre che a generare un profondo sentimento di incertezza in tutti noi, sta purtroppo accentuando situazioni che già prima della pandemia erano al limite della dignità e che ora rischiano di precipitare in un vortice di totale indifferenza ancora peggiore.
di ForumAlternativo
Di pochi giorni fa la notizia che tra il 2016 e il 2018 il salario mediano è diminuito di 200 franchi. Le statistiche ci dicono che nell’economia privata è diminuito “solo” di 100 franchi, di 200 quando al settore privato si aggiunge il pubblico.
di ForumAlternativo
L’odierna decisione cantonale di autorizzare la ripresa delle attività nei cantieri e nelle fabbriche lascia di stucco. Da lunedì 20 aprile, i tre quarti delle attività, rientreranno nella normalità, come nulla fosse.
di Red
Dopo aver dimissionato fine marzo dal PC, di cui era stato un militante da sempre nonché membro di direzione (2015-1019), Demis Fumasoli ha aderito al ForumAlternativo (FA).
di ForumAlternativo
Nuovo abuso, questa volta nel settore pubblico. Alcuni enti pubblici (per ora a nostra conoscenza la Città di Bellinzona e almeno un istituto della SUPSI) stanno chiedendo, in modo perentorio o con un invito edulcorato, ai loro dipendenti di rimanere a casa in vacanza durante il periodo delle vacanze scolastiche di Pasqua.
di ForumAlternativo
Quel mezzo milione di debito chiesto dal Cda dell’aeroporto luganese attraverso la procedura semplificata voluta dal Consiglio Federale, priverà di risorse finanziarie chi ne ha veramente bisogno, chi sta lottando per sopravvivere contro l’imprevista e sciagurata disgrazia causata dal virus.
di ForumAlternativo
Le dichiarazioni dei capi del padronato elvetico rilasciate in queste ultime ore sono sconcertanti e evidenziano un disprezzo totale nei confronti della collettività e della società tutta.
di ForumAlternativo
Nel momento in cui il virus sta dilagando nel Paese, il padronato si ostina ad anteporre gli interessi economici alla difesa della salute dei lavoratori e della popolazione.
I Verdi e ForumAlternativo - Bellinzona
Nel momento in cui la popolazione sta finalmente cominciando a capire l'importanza di fermare tutte le attività non essenziali e di assumere atteggiamenti responsabili nella lotta al COVID-19, come stabilito ieri dal Consiglio federale per l'intera Confederazione, mantenendo solo i servizi essenziali come negozi alimentari e farmacie, ci si accorge che per diverse imprese nella città di Bellinzona e nei suoi dintorni non sia in effetti così.
di ForumAlternativo
Osservando certe situazioni indecenti che si sono manifestate nella vicina penisola, con furti e aumenti vertiginosi dei prezzi del materiale sanitario, si pensa che certe situazioni succedano solo in altri paesi, e dall’alto del piedistallo confederato ci permettiamo di giudicare con disprezzo.
di ForumAlternativo
Per far fronte all’emergenza coronavirus, il Consiglio federale deve prendere delle misure forti che permettano di salvaguardare l’operatività degli ospedali, di arrestare immediatamente tutte le attività produttive non essenziali e di rilanciare l’economia a tempesta passata.
di Franco Cavalli e Beppe Savary-Borioli - ForumAlternativo
L’epidemia di Coronavirus sta creando molte preoccupazioni nella popolazione, anche perché, come avvenuto in Italia, vengono diffusi messaggi contrastanti, intrattenuti soprattutto da personaggi come il Dott. Denti e simili in cerca di facile notorietà.
di ForumAlternativo
Dick Marty, il professor Sergio Rossi e l’oncologo Franco Cavalli. I tre illustri ticinesi attivi in campi diversi sono accomunati da un’idea comune, sono membri del Comitato d’iniziativa “Micro-imposta”.
di ForumAlternativo
Di fronte alle bugie e le imprecisioni di chi vuole mantenere ad ogni costo la sede unica della Scuola Cantonale di Commercio (SCC) a Bellinzona https://ps-bellinzona.ch/news/la-commercio-a-bellinzona-e-una-formula-vincente-ma-non-replicabile/ , ribadiamo il nostro invito rivolto al Consiglio di Stato, e più in particolare al DECS, di prendere in considerazione la possibilità di creare una nuova sede della SCC nel Mendrisiotto.
di ForumAlternativo
La squallida partita di giro, in cui da un lato si vendono armi alla Turchia consentendo al dittatore Erdogan nel suo delirio neo-ottomano di proseguire la politica di guerra, pulizia etnica e sterminio del popolo curdo, ...
ForumAlternativo *
ForumAlternativo è senza parole di fronte della rigida presa di posizione del PS Bellinzona a sostegno della sede unica della Scuola Cantonale di Commercio (SCC) a Bellinzona.
Verdi, ForumAlternativo e Indipendenti
Obiettivo della Lista è quello di aumentare il peso nelle istituzioni cittadine di persone che credono nell'importanza di portare avanti una politica in cui l'emergenza climatica e la necessità di prestare la massima attenzione alle questioni sociali siano al centro dell'agire politico.
di Tommaso Di Francesco e Angelo Mastrandrea
Racconta Franco Cavalli che, quando un gruppo di militanti della sinistra ticinese chiese di far arrivare il manifesto pure nella Svizzera italiana, gli edicolanti imposero che quest’ultimi acquistassero gli invenduti perché, a loro parere, il quotidiano comunista non sarebbe andato a ruba.
di ForumAlternativo
Il 9 febbraio votiamo su un'iniziativa dell'Associazione Inquilini che vuole pragmaticamente risolvere un problema serio ed ingravescente: la mancanza sempre più accentuata di appartamenti a prezzi accessibili.
di ForumAlternativo
I livelli salariali proposti per il salario minimo legale non sono solo oggettivamente inaccettabili ma avranno pesanti conseguenze per i salariati e le famiglie di questo Cantone.
di Damiano Bardelli
Se il successo della sinistra a queste ultime Elezioni federali è stato strabiliante, con il 28% dei voti complessivi d’area e l’elezione di una rappresentante al Consiglio degli Stati, il risultato ottenuto dalla lista unitaria “Verdi e Sinistra alternativa” è addirittura storico.
I Verdi del Ticino e ForumAlternativo
La deputata al Consiglio Nazionale Greta Gysin ha presentato oggi alla cancelleria di Stato una mozione volta a fare in modo che i cantoni possano adottare salari minimi al di sopra degli stringenti paletti consentiti allo stato attuale.
di ForumAlternativo
Un salario orario tra i 19 e i 19.50 franchi a partire dal 2021. Ed uno tra i 19.50 e i 20 franchi a partire dal 2023. Non sorprende ma lascia davvero l'amaro in bocca la proposta formulata oggi dalla commissione della Gestione in relazione al salario minimo.
di ForumAlternativo
L’iniziativa sulla microtassa sulle transazioni commerciali digitali è un’occasione imperdibile da cogliere, per più motivi. Andando a tassare la gigantesca massa di soldi oggi non soggetta ad alcuna imposizione, la popolazione svizzera avrebbe enormi benefici.
di ForumAlternativo
Con l’elezione di Marina Carobbio è stato infranto un doppio soffitto di vetro. La presenza di donne e di rappresentanti dell’area di sinistra e ambientalista nella delegazione ticinese al Consiglio degli Stati non è più un tabù. Il dominio dei partiti borghesi è stato finalmente spezzato, e d’ora in avanti niente sarà più come prima.
di ForumAlternativo
ForumAlternativo si complimenta con Greta Gysin per la sua brillante elezione e si rallegra del risultato storico ottenuto ieri dalla lista “Verdi e Sinistra alternativa”, organizzata in collaborazione con i Verdi del Ticino e il Partito Comunista. L’organizzazione è più che soddisfatta inoltre per l’eccellente votazione registrata dai suoi esponenti Franco Cavalli e Beppe Savary-Borioli, arrivati rispettivamente secondo e terzo al termine di un’elezione serratissima.
di ForumAlternativo
Il Consiglio di Stato, per bocca del direttore del DSS Raffaele De Rosa, ha presentato oggi il suo tanto atteso pacchetto sociale. Sulla carta, le misure previste non dovrebbero scontentare nessuno: maggiori sussidi di cassa malati, rafforzamento delle misure a sostegno delle famiglie, alleggerimento della burocrazia… Bene così? E invece no! Dietro ai grandi proclami si celano misure a dir poco timide e gli ennesimi, inaccettabili ricatti.
di ForumAlternativo
Stavolta pare proprio che ci siamo. Purtroppo. Ormai da settimane Erdogan andava minacciando di attaccare il Rojava per sradicarvi l’esperienza del “Confederalismo democratico”, la rivoluzione curda condivisa da siriaci e gli altri popoli che abitano le terre del nord della Siria.
di ForumAlternativo
Definire le priorità della gestione pubblica. Per il ForumAlternativo è ovvio quali siano le priorità cantonali: combattere la crescente disparità economica che produce diseguaglianze sociali, alimentando le ineguaglianze nella salute, lavoro, alloggio e diritto all’istruzione, per citare alcuni dei principali ambiti.
di ForumAlternativo
Novartis sta davvero così male da dover revocare gli sconti concessi sui suoi farmaci forniti agli ospedali? Con questa mossa potrebbe far aumentare di 400 milioni le spese ospedaliere!
di ForumAlternativo
Sicurezza. Una parola magica, soprattutto in periodo elettorale, in certi ambienti. C’è l’insicurezza percepita, enfatizzata ad arte per creare allarmismi smentiti da dati statistici di una serie di reati in costante calo, e poi c’è la insicurezza oggettiva, quella vissuta tutti i giorni sui posti di lavoro. La sicurezza che il tuo lavoro sia pagato correttamente e le tue condizioni contrattuali siano rispettate. Rubare sul salario è un reato e come tale va punito.
ForumAlternativo
Raccontare menzogne sapendo di mentire o perché si è ignoranti pur occupando un posto di responsabilità, è una cosa grave in entrambi i casi. Le risposte del municipale luganese Badaracco al portale Tio di oggi, sono esemplari della manifesta incapacità degli amministratori cittadini.
Verdi e Sinistra alternativa
Il Consiglio federale ha varato il messaggio sulla riforma AVS 21, che rappresenta una vera pugnalata nei confronti delle donne e delle fasce più deboli della popolazione. Come da copione, sono previsti un aumento dell’età di pensionamento per le donne a 65 anni, un incremento dell’IVA del 0.7% e una maggiore flessibilità nella riscossione della rendita, con l’obiettivo di incentivare gli assicurati a lavorare più a lungo, fino addirittura a 70 anni.
ForumAlternativo
Uno spettro s’aggira sempre più minaccioso nel nostro Cantone, quello del dumping salariale dilagante che favorisce lo sfruttamento dei lavoratori e produce esclusione sociale. Come è noto, la nostra è la regione in Svizzera che detiene la maglia nera nelle retribuzioni dei lavoratori. Purtroppo non è l’unico record negativo del mercato del lavoro cantonale. Una situazione non accidentale ma frutto di precise responsabilità.
ForumAlternativo
Il Signor Andreas Meyer, direttore delle FFS, critica i sindacalisti per aver organizzato una manifestazione di solidarietà e di protesta in seguito alla morte di un capotreno, rimasto incastrato in una porta difettosa di una carrozza il 04-08-19 alla stazione di Baden.
Verdi e Sinistra alternativa
La grave situazione di degrado e precarietà in cui versano le lavoratrici e i lavoratori in Ticino ha bisogno di essere fermata. Occorre agire urgentemente per fermare un fenomeno in costante peggioramento esigendo che il Ticino sia riconosciuto come un ‘Cantone a statuto speciale’. È con questo scopo che i Verdi e Sinistra alternativa - con i rappresentanti in Gran Consiglio de i Verdi e del Partito Comunista - presentano un’iniziativa parlamentare.
di ForumAlternativo
Le considerazioni dell’imprenditore Stefano Artioli riprese ieri da alcuni portali locali (leggi) sono arroganti, irrispettose della sofferenza che vivono oggi molti salariati e disoccupati, e traducono una visione ottocentesca della realtà.
di ForumAlternativo
I dati relativi al numero di frontalieri presenti in Ticino confermano che il nostro mercato del lavoro conosce dei problemi profondi ai quali la nostra classe politica non è in grado di rispondere, sia per mancanza di capacità che per scarsa volontà di intervenire sulle condizioni quadro che ne reggono il funzionamento.
di ForumAlternativo
“Con il divieto di subappalto nella nuova legge sulle commesse pubbliche in Ticino, diventa praticamente impossibile per i prestatori di personale fornire la propria manodopera per gli appalti pubblici. Ciò rappresenta una grave interferenza nella libertà economica delle imprese di lavoro temporaneo e dei loro clienti. Per questo abbiamo inoltrato ricorso al Tribunale federale” (dal comunicato del 16 luglio 2019 di Swisstaffing, associazione padronale delle agenzie interinali in Svizzera).
di ForumAlternativo
L’ormai quasi consumato inciucio liberal-pipidino, fatto a difesa dei cadreghini, sta portando già qualche frutto, anche se marcio. Così, sia Cassis che Lombardi han difeso in coro quella che viene descritta come la vergogna di Mosca.
di ForumAlternativo
Da sempre i liberali e soprattutto i politici dell’UDC controllano la quasi totalità delle Casse Malati, lasciando qualche briciola al PPD. Da anni perciò l'UDC vuole che le Casse malati abbiano più potere e che si diminuiscano drasticamente le prestazioni rimborsate ai pazienti. E naturalmente, per non perdere prebende milionarie, si oppone ferocemente ad una cassa malati unica.
di ForumAlternativo
Basta sgravi fiscali che favoriscono diseguaglianze e povertà. Il Governo ha presentato stamattina a Bellinzona l’ennesimo progetto di sgravi fiscali che prevede in particolare la riduzione dell’imposta sull’utile delle società dal 9% al 5.5%, e uno sconto fiscale del 4% per le persone fisiche. Si priva così lo Stato di ingenti risorse in un periodo nel quale le persone stentano ad arrivare alla fine del mese.
di ForumAlternativo
Lo avevamo dichiarato in tempi non sospetti, durante la campagna che ha preceduto il voto sulla RFFA: non solo la sua approvazione non avrebbe scongiurato l’innalzamento dell’età di pensionamento delle donne, ma anzi l’avrebbe favorita e sarebbe stata accompagnata da un nuovo aumento dell’Iva. Detto fatto: ieri è arrivato l’annuncio da parte del consigliere federale socialista Alain Berset.
di ForumAlternativo
Come riportato dai media, a breve Christian Vitta presenterà il messaggio sull’ennesimo pacchetto di sgravi fiscali che prevede un drastico taglio dell’imposta sull’utile delle società. L’ennesimo assalto alla diligenza delle casse dello Stato, che segue il primo pacchetto di sgravi fiscali proposto lo scorso anno a livello cantonale e quello presentato a livello federale attraverso la RFFA.
Verdi e Sinistra Alternativa
Abbiamo un sogno. Un mondo dove sanità, educazione, reddito e un tetto (le basi per una vita dignitosa), siano garantiti a tutte e tutti. Un’umanità che, in sintonia con la natura, la rispetti senza se e senza ma.
di ForumAlternativo
Qualcosa si muove dopo che nel 2015 è stata lanciata con successo l’iniziativa popolare «Per il rimborso delle cure dentarie». La politica è costretta ad esprimersi in merito anche se, come era prevedibile, da Palazzo prevale il discorso abituale utilizzato quando si vuole bloccare un miglioramento sociale: l’iniziativa “costa troppo” e bisogna puntare sulla “responsabilità individuale”.