di Enrico Geiler
Le autorità di Bellinzona hanno svelato il Programma d’azione comunale (PAC) che delinea le linee guida per la pianificazione futura della città. Il documento, presentato in occasione di una serata informativa piuttosto specialistica che non ha suscitato l’entusiasmo del pubblico presente, è basato sulle proposte di tre gruppi di urbanisti e paesaggisti (di cui uno d’oltralpe e uno straniero) che sono state esposte a Palazzo civico nelle scorse settimane.
di Renato Magginetti
Il progetto per il “Nuovo Quartiere Officine” è stato finalmente svelato. E i dubbi non hanno tardato ad arrivare: come non notare l’assurdità di edificare dei quartieri di palazzoni residenziali in una città che è già in piena bolla immobiliare?
PIAZZA APERTA - I Verdi di Bellinzona
La lista unitaria Verdi, FA, MPS, POP e indipendenti, dopo aver annunciato di presentarsi assieme sia per il Municipio sia per il Consiglio Comunale alle prossime elezioni, comunica la rosa di candidate e candidati proposta per la lista del Municipio di Bellinzona.
di Lorenza Giorla*
La lista Verdi, ForumAlternativo, MPS, POP e indipendenti vuole, oltre i temi affrontati precedentemente negli altri interventi, fungere da propulsore di una cultura diffusa e pubblica che, con la sua azione, ha l’obiettivo di alimentare profondità di pensiero e progettualità sostenibili.
di Alessandro Robertini*
L’alleanza Verdi-FA-MPS-POP-Indipendenti mira ad una politica del passo secondo la gamba, volta a soddisfare i bisogni essenziali dei cittadini, e non gli appetiti speculativi, tesi a portare profitto immediato ai poteri forti.
Verdi - ForumAlternativo Bellinzona
Non possiamo che essere sconcertati, ma non certo sorpresi, dall'appello a Municipio e Consiglio di Stato da parte del Partito socialista cittadino di far pressione sulle Ferrovie per più posti di lavoro nel nuovo stabilimento delle Officine di Castione. Questo quando i buoi sono stati fatti uscire dalla stalla da ormai diverso tempo.
di Lorenza Giorla e Alessandro Robertini*
Nell’ultimo dopoguerra, forse mai come durante questo particolare periodo di emergenza sanitaria...
di Alessandro Robertini, FA - Bellinzona
Sono stati presentati in pompa magna, con tanto di conferenza stampa e rispettiva mostra e presentazione pubblica, due dei cosiddetti progetti strategici che dovrebbero modellare la Bellinzona del futuro.
FA - Bellinzona
Oggi è un giorno speciale perché dopo alcune settimane di trattative e di incontri, possiamo presentare la nostra alleanza per le prossime elezioni comunali della città di Bellinzona. Infatti, il ForumAlternativo, accompagnato dai Verdi, dall’MPS e dal POP hanno deciso di costruire un’alleanza di forte opposizione.
di Alessandro Robertini *
È stato presentato lo scorso 23 ottobre il risultato del Mandato di studio in parallelo (Mso) per il nuovo quartiere che sorgerà al posto della attuali Officine Ffs in partenza per Castione dal 2026.
di FA - ForumAlternativo
FA denuncia il grave sopruso ai diritti democratici fondamentali perpetrato della Polizia comunale di Bellinzona, intervenuta durante la legale azione di volantinaggio dello scorso martedì mattina 27 ottobre davanti alla Banca Cler cittadina in Piazza Nosetto.
di Alessandro Robertini *
Dopo le elezioni comunali del 2012 gli Esecutivi del Bellinzonese scaturiti dall'era post-Martignoni, periodo che ai più cominciava a stare stretto, in particolare all'ormai ex-partitone defraudato, già a suo tempo per otto lunghi anni, del sindacato della Capitale proprio per mano di un suo ex affiliato, ...
di Lorenza Giorla e Alessandro Robertini *
Il ForumAlternativo di Bellinzona deplora con decisione la situazione di malagestione da parte del Municipio cittadino durante questa prima legislatura dell'era post-aggregazione, che ha portato ad un sorpasso complessivo di quasi 5 milioni di franchi su investimenti complessivi di 20 per tre opere pubbliche:
Verdi - FA Bellinzona
I Verdi e il ForumAlternativo hanno comunicato ieri la loro volontà di proseguire a Bellinzona il loro percorso comune per una città ecologica, solidale e che garantisca a tutte/i pari opportunità.
di Alessandro Robertini*
Il label 'è ben lungi dal certificare una vera sostenibilità ecologica delle politiche messe in atto localmente. Non nascondiamoci dietro a un dito ma agiamo concretamene.
di ForumAlternativo FA - Bellinzona*
Non sì è fatto in tempo ad annullare le elezioni che la campagna elettorale è già ripartita, anzi non si è mai fermata. Non è nostra intenzione entrare in polemica con nessuno, ma stigmatizziamo la strumentalizzazione della drammatica situazione venutasi purtroppo a creare.
FA - Bellinzona*
"Fuori controllo" è il titolo di una fiction thriller di qualche anno fa interpreta da Mel Gibson, la cui cui versione inglese, Edge of Darkness, significa letteralmente "al bordo del buio". Entrambi i titoli calzano a pennello per descrivere l'agire, o meglio il non agire, del Municipio turrito nel corso di questa legislatura che in questo anno supplementare, regalato ai sette saggi dalla pandemia, sta raggiungendo l'apice magistrale.
di Lorenza Giorla e Alessandro Robertini*
Il particolare momento che stiamo vivendo, oltre che a generare un profondo sentimento di incertezza in tutti noi, sta purtroppo accentuando situazioni che già prima della pandemia erano al limite della dignità e che ora rischiano di precipitare in un vortice di totale indifferenza ancora peggiore.
di ForumAlternativo
Di fronte alle bugie e le imprecisioni di chi vuole mantenere ad ogni costo la sede unica della Scuola Cantonale di Commercio (SCC) a Bellinzona https://ps-bellinzona.ch/news/la-commercio-a-bellinzona-e-una-formula-vincente-ma-non-replicabile/ , ribadiamo il nostro invito rivolto al Consiglio di Stato, e più in particolare al DECS, di prendere in considerazione la possibilità di creare una nuova sede della SCC nel Mendrisiotto.
ForumAlternativo *
ForumAlternativo è senza parole di fronte della rigida presa di posizione del PS Bellinzona a sostegno della sede unica della Scuola Cantonale di Commercio (SCC) a Bellinzona.
Verdi, ForumAlternativo e Indipendenti
Obiettivo della Lista è quello di aumentare il peso nelle istituzioni cittadine di persone che credono nell'importanza di portare avanti una politica in cui l'emergenza climatica e la necessità di prestare la massima attenzione alle questioni sociali siano al centro dell'agire politico.