di Giuliano Gasperi
L’INTERVISTA a BRUNO BRUGHERA, portavoce dell’Associazione Idea Autogestione
Sarà l’anno in cui la Città e il Molino troveranno un’intesa sulla futura sede del centro sociale?
ForumAlternativo - Partito Operaio Popolare
Gli abitanti di Lugano meritano un cambiamento deciso nell’amministrazione cittadina. Ne siamo convinti. Da troppo tempo, l’interesse collettivo della cittadinanza è stato trascurato dai quattro partiti che da decenni si spartiscono la gestione della città.
di FA Lugano
L’Ente Ospedaliero Cantonale (EOC) non ha mai avuto la mano molto felice nelle sue scelte tattiche e strategiche a proposito dell’Ospedale Italiano di Lugano (OIL). E ciò nonostante che la sua localizzazione in centro città, la facile raggiungibilità (contrariamente al Civico) e le sue dimensioni che gli danno un’atmosfera famigliare ne facciano una struttura sanitaria molto amata dai Luganesi.
di FA Lugano
Era il 25 ottobre 2017, quando alcuni abitanti del paesino sopra a Lugano, supportati da Uniti per Bré , spedivano al municipio 120 firme di cittadini che chiedevano di considerare anche la loro opinione contraria al bike park. Dal municipio, non è mai giunta nessun tipo di risposta!
Demis Fumasoli - FA Lugano
Dopo avere illuso lavoratori e lavoratrici, che hanno investito parecchio tempo, per poter organizzarsi nel migliore dei modi, ad allestire le proprie bancarelle/casette, pagando un affitto per le stesse, Lugano chiude. Ora però vanno tutti indennizzati per le spese sostenute, così pure per il mancato guadagno. Di seguito l'interpellanza al municipio.
di FA Lugano
Non è un caso che Lugano abbia continuato a perdere abitanti consecutivamente negli ultimi cinque anni. Solo lo scorso anno meno 631, per la precisione. Eppure si continua a costruire palazzi, per chi o per cosa nessuno lo sa. E men che meno lo sanno le autorità comunali.
di Red
Di fronte alle terribili notizie che giungevano da Lugano lo scorso 24 novembre, anche noi eravamo rimasti agghiacciati, con il pensiero rivolto alle vittime di quella violenta aggressione avvenuta alla Manor.
di FA Lugano
Il ForumAlternativo Lugano è una forza di opposizione concreta e pragmatica. E in quanto tale, si batte per una città vivibile, a misura d’uomo e di donna.
FA, Verdi, Pop - Lugano
Un atto individuale riprovevole, stupido e irresponsabile. Tale va considerata la testata inflitta a una giornalista mentre esercitava il diritto di cronaca in un’assemblea indetta sulla pubblica piazza.
di Red
Interpellanza-bis dei Consiglieri comunali Demis Fumasoli - FA Lugano e Simona Buri - PS sulla messa in sicurezza della masseria Reali a Cadro. Il municipio di Lugano aveva confermato l'esecuzione dei lavori in data 19 giugno 2020. Le immagini parlano da sole!
FA Lugano
“Il Piano sociale potrà essere erogato non appena (!) l’importo che sarà stanziato dal Consiglio Comunale potrà essere messo a disposizione di LASA e (!!) le chiavi di riparto definite (le stesse verranno elaborate in primis dai partner sociali e condivise con LASA).”
di Francesco Bonsaver
Perché due poliziotti avrebbero dovuto picchiare gratuitamente un semplice venditore di rose? È la domanda che potrebbe porsi, legittimamente, una scettica cittadina leggendo la storia. Perché un prete abusa di un ragazzino? O un marito picchia la moglie?
di Francesco Bonsaver
Spuntano nuovi elementi a favore della vittima e che dimostrano la mancata collaborazione della Polcom e del Municipio di Lugano.
Demis Fumasoli, ForumAlternativo Lugano
Con il comunicato stampa cantonale sulla trafila dell’apertura scolastica, firmato da Bertoli, il Municipio di Lugano ha calato immediatamente il veto, facendo nascere uno scambio di opinioni tra i diretti interessati dapprima (Bertoli – Borradori/Quadri), ed un atto parlamentare in seguito.
di Red
Dopo aver dimissionato fine marzo dal PC, di cui era stato un militante da sempre nonché membro di direzione (2015-1019), Demis Fumasoli ha aderito al ForumAlternativo (FA).
di ForumAlternativo
Quel mezzo milione di debito chiesto dal Cda dell’aeroporto luganese attraverso la procedura semplificata voluta dal Consiglio Federale, priverà di risorse finanziarie chi ne ha veramente bisogno, chi sta lottando per sopravvivere contro l’imprevista e sciagurata disgrazia causata dal virus.